Salta al contenuto principale

Istat Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni 2025

L'Istat, a partire dal mese di Ottobre, condurrà il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025. Anche il nostro Comune è interessato al Censimento che coinvolge un campione di 110 famiglie.

Data :

23 ottobre 2025

Istat Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

L'Istituto Nazionale di Statistica, a partire dal mese di Ottobre, condurrà il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2025, che dal 2018  ha  cadenza annuale anziché decennale.

Il 6 ottobre 2025 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5  milioni di famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

 Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Anche il nostro Comune è interessato al Censimento permanente che non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di 110 famiglie.

Le famiglie campione riceveranno via posta, a partire dalla fine di settembre 2025, una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e un pieghevole informativo. 

La lettera informativa avvisa le famiglie coinvolte dell’avvio della rilevazione e delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.

Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia indicato un periodo diverso.

A partire dal 6 ottobre 2025, la famiglia può compilare in autonomia il questionario online, oppure recarsi presso l’Ufficio Statistico c/o Anagrafe del Comune di Grumo Nevano individuato come Centro Comunale di Rilevazione (CCR), dove è possibile avvalersi per la compilazione da parte dello staff dell’Ufficio Statistica del Comune di Grumo Nevano.

Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in maniera incompleta riceveranno già a partire dal 12 novembre 2025 un promemoria dall’Istat e verranno contattati da un rilevatore inviato dal Comune di Grumo Nevano.

Compilare il questionario online è possibile fino al 9 dicembre 2025.

Dal 10 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
– contatto telefonico da parte di un rilevatore individuato dal comune per effettuare l’intervista
– visita a casa  del  rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare l’intervista faccia a faccia
– un’intervista faccia a faccia con lo staff del  Centro Comunale di Rilevazione, Ufficio Statistica c/o Anagrafe sito in Via Giotto, 4.

La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2025.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

INFO E CONTATTI

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.

Per informazioni o supporto:

·         contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal  01 ottobre  al 23 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21;

·         recarsi in uno dei Centri Comunali di Rilevazione (CCR) istituiti in ciascun Comune;

·         scrivere a censimento.lista@istat.it;

Per approfondimenti consultare la sezione web del sito Istat dedicata al Censimento permanente della popolazione https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni che ospiterà tutta la documentazione e le informazioni ufficiali relative al censimento.

Cliccare sui link in basso per scaricare i documenti in formato PDF

informativa censimento 

facsimile lettera x cittadini 

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 08:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy